Gel disinfettante

Icona

Gel disinfettante

Villa Museo Puccini

In questa splendida dimora, sulle rive del lago di Massaciuccoli, la famiglia di Giacomo Puccini trascorse l’estate del 1891.Il maestro Puccini rimase incantato dalla bellezza di Torre del Lago e decise di trascorrervi anche le vacanze negli anni successivi. Nel 1899 acquistò la casa e la fece ristrutturare per trasformarla nell’attuale villa a due piani dal tipico aspetto liberty delle abitazioni borghesi di fine Ottocento. 

Museo Barsanti e Matteucci

Il Museo del motore a scoppio Barsanti e Matteucci si trova nel centro storico di Lucca, vicino alla Torre Guinigi, e ospita un’esposizione permanente dedicata ai due scienziati lucchesi inventori del rivoluzionario motore a scoppio: padre Eugenio Barsanti (1821-1864) e l'ingegner Felice Matteucci (1808-1887).

Museo italiano dell'immaginario folklorico

Il Museo Italiano dell’Immaginario folklorico, inaugurato nel 2019, è nato grazie al Centro di Documentazione della Tradizione Orale di Piazza al Serchio.

Il Centro di documentazione , per anni coordinato dal prof. Alberto Borghini del Politecnico di Torino, ha raccolto e registrato migliaia di racconti inediti della tradizione orale italiana (tra cui fiabe, leggende e credenze popolari), per poterne conservare la memoria per le generazioni future 

Museo Civico del Territorio Antonio Mordini

Il Museo Civico del Territorio Antonio Mordini di Barga è situato nel trecentesco Palazzo Pretorio, antica sede delle magistrature cittadine. Nella loggia che precede l’ingresso sono conservate alcune importanti testimonianze delle vicende storiche di Barga dal Medioevo fino al periodo dell’Unità d’Italia. Per molto tempo Barga fu un’enclave dell'estensione territoriale fiorentina incastonata tra lo stato lucchese e quello estense.

Museo Athena

Il Museo Athena di Capannori, ospitato in un palazzo settecentesco del XVII secolo, propone un viaggio nella storia di questo territorio attraverso un'esposizione di tipo archeologico e una etnografica.