Storico

Museo Barsanti e Matteucci

Il Museo del motore a scoppio Barsanti e Matteucci si trova nel centro storico di Lucca, vicino alla Torre Guinigi, e ospita un’esposizione permanente dedicata ai due scienziati lucchesi inventori del rivoluzionario motore a scoppio: padre Eugenio Barsanti (1821-1864) e l'ingegner Felice Matteucci (1808-1887).

Museo Civico del Territorio Antonio Mordini

Il Museo Civico del Territorio Antonio Mordini di Barga è situato nel trecentesco Palazzo Pretorio, antica sede delle magistrature cittadine. Nella loggia che precede l’ingresso sono conservate alcune importanti testimonianze delle vicende storiche di Barga dal Medioevo fino al periodo dell’Unità d’Italia. Per molto tempo Barga fu un’enclave dell'estensione territoriale fiorentina incastonata tra lo stato lucchese e quello estense.

Museo Padre Eugenio Barsanti

Il Museo Padre Eugenio Barsanti si trova al primo piano di Palazzo Panichi, storico palazzo nella piazza centrale della città di Pietrasanta, edificato nel XV secolo.

La collezione museale raccoglie gli oggetti personali, i cimeli e i documenti appartenuti a Padre Eugenio Barsanti, inventore, insieme a Felice Matteucci, del motore a scoppio.

Museo Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana

Il Museo Paolo Cresci per la Storia dell’Emigrazione Italiana è dedicato allo studioso fiorentino Paolo Cresci (1943-1997), che, grazie e alla passione per la fotografia, raccolse nel corso degli anni un vasto archivio documenti, libri e fotografie sulla storia dell’emigrazione, creando quello che poi diventerà il primo nucleo del museo. Alla sua scomparsa, la Provincia di Lucca acquisì la collezione, fondando nel 2002 una Fondazione destinata a creare e gestire il Museo.