Toilette

Icona

Toilette

Museo Athena

Il Museo Athena di Capannori, ospitato in un palazzo settecentesco del XVII secolo, propone un viaggio nella storia di questo territorio attraverso un'esposizione di tipo archeologico e una etnografica.

Museo Archeologico Versiliese Bruno Antonucci

Il Museo Archeologico Versiliese Bruno Antonucci, si trova nel comune di Pietrasanta.

La collezione museale è il risultato della ricerca di reperti archeologici da parte del Gruppo Speleologico e Archeologico versiliese, guidato dal professor Bruno Antonucci. I reperti rinvenuti raccontano la storia della Versilia dalla Preistoria fino al Medioevo. 

Il percorso museale è suddiviso per aree tematiche, ciascuna dedicata a un particolare periodo storico della Versilia 

Museo dei Bozzetti Pierluigi Gherardi

Il Museo dei Bozzetti Pierluigi Gherardi nasce da un'idea di Jette Muhlendorph, fotografa, giornalista e critica d'arte danese. Intorno al 1980 raccolse presso i laboratori e le fonderie di Pietrasanta una grande documentazione fotografica sulla tradizione della lavorazione artigianale caratteristica della città.

Pochi anni dopo, nel 1984, fu fondato il Museo dei Bozzetti, con sede nel cinquecentesco ex-convento di Sant’Agostino.

Museo Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana

Il Museo Paolo Cresci per la Storia dell’Emigrazione Italiana è dedicato allo studioso fiorentino Paolo Cresci (1943-1997), che, grazie e alla passione per la fotografia, raccolse nel corso degli anni un vasto archivio documenti, libri e fotografie sulla storia dell’emigrazione, creando quello che poi diventerà il primo nucleo del museo. Alla sua scomparsa, la Provincia di Lucca acquisì la collezione, fondando nel 2002 una Fondazione destinata a creare e gestire il Museo.