Il Museo e area archeologica “Massaciuccoli romana” è costituito dal padiglione espositivo Guglielmo Lera e da un'area immersa nel verde in cui si trovano resti di una villa romana risalente al I secolo d.C. Un luogo affascinante da cui si possono ammirare anche il lago di Massaciuccoli e il magnifico mare della Versilia.
Nel padiglione espositivo sono conservati un mosaico con animali marini e una raccolta di reperti rinvenuti sul territorio durante gli scavi archeologici, che testimonia la vita quotidiana delle popolazioni che hanno vissuto in questo territorio quasi 2000 anni fa
La grande villa romana, appartenuta alla famiglia patrizia dei Venulei, venne eretta nel I sec. d.C . Sono ben visibili iruderi degli ambienti termali e un bellissimo mosaico pavimentale in marmo chiaro e ossidiana.
Poco distante si trova una piccola area che probabilmente era stazione di sosta per i viandanti dell’antica via romana che costeggiava il lago
La presenza di tali testimonianze archeologiche sottolinea l'importanza che tale luogo ebbe nella storia antica del territorio della Versilia.
Visita il museo
Contatti
Via Pietra a Padule - Loc. Massaciuccoli
55054 Massarosa LU
Italia
Prezzi
Biglietto ingresso intero € 2
Visita guidata € 6
Biglietto ingresso ridotto € 1 (bambini dai 7 ai 18 anni; studenti universitari) | € 5 (visita guidata gruppi superiori a 10 persone)
Gratuito Residenti di Massaciuccoli; Bambini fino a 6 anni; Adulti sopra ai 65 anni; Disabili; Archeologi; Guide turistiche; Insegnanti
Orari
da marzo a giugno
mercoledì 9.30-12.00
giovedì 9.30-12.00
venerdì 9.30-14.30
sabato 11.00-18.00
domenica 11.00-18.00
luglio e agosto
giovedì 9.30-12.30
venerdì 9.30-12.30; 17.30-21.30
sabato 9.30-12.30; 17.30-21.30
domenica 9.30-12.30; 17.30-21.30
settembre e ottobre
giovedì 11.00-15.00
venerdì 11.00-15.00
sabato 10.00-18.00
domenica 10.00-18.00
da novembre a febbraio
giovedì 10.00-15.00
venerdì 10.00-15.00
sabato 10.00-17.00
domenica 10.00-17.00
Servizi e accessibilità


