2025 III EDIZIONE MARCIA DELLA POESIA
La Casa natale Giosue Carducci, nell'ambito del Festival I Musei del Sorriso organizza una passeggiata dalla Pieve di Valdicastello (Pietrasanta) a Casa Carducci: un percorso di 2 Km dedicato alle poesie del Poeta Premio Nobel per la Letteratura e animato da alcune soste con letture dell'attore Cristiano Dessì.
Cristiano Dessì nasce a Pietrasanta (LU) e si diploma nel 2009 alla Scuola del Teatro Stabile di Genova, con cui avvia da subito una solida collaborazione artistica. Ha lavorato in numerose produzioni del Teatro Nazionale di Genova, tra cui Il gioco dei Re, Il Dolore, Tintarella di Luna, La bottega del caffè collaborando con registi come Davide Livermore, Valerio Binasco, Franco Branciaroli, Mariangela Melato, Andrea Baracco e molti altri. Ha lavorato anche con importanti realtà nazionali come il Teatro Stabile d’Abruzzo, il Teatro Stabile di Trieste, il Teatro Quirino di Roma, e compagnie private come ErretiTeatro 30 e la Compagnia Gank. Attivo anche tra cinema e televisione, nel 2026 sarà tra i protagonisti della fiction Rai "L’altro ispettore" (regia di Paola Randi) e del film "Caro Mondo Crudele" di Niccolò Falsetti. A teatro sarà in tournée con “Fantozzi, una tragedia”, regia di Davide Livermore, prodotto dal Teatro Nazionale di Genova.
Il ritrovo per la terza edizione della “Marcia della Poesia” è domenica 5 ottobre alle 8.45 alla Pieve di Santa Felicita in località Valdicastello.
Alla fine del percorso sarà possibile visitare la Casa Natale Giosue Carducci, la chiesa parrocchiale e l'Archivio in cui è conservato l'atto di battesimo del poeta e l'atto di matrimonio dei genitori.
La mattinata si concluderà proprio a Casa Carducci con lo “spuntino del Carducci”, un momento conviviale per ricordare il poeta e la sua visita al paese natale nel 1890.
La partecipazione è libera ma con prenotazione obbligatoria. Il rientro è previsto verso le 12 in autonomia.
Per info e prenotazioni: 0584-795500 istituti.culturali@comune.pietrasanta.lu.it