Il laboratorio, dal titolo "Custodi di pietra. Falconieri, lupi e leoni tra le mura di antiche costruzioni", realizzato dalla sezione didattica del Museo parrocchiale di San Cassiano di Controne in collaborazione con l’Associazione Amici del Cavaliere di San Cassiano di Controne APS, si propone di lavorare sulla manualità dei ragazzi, stimolandoli alla conoscenza di un periodo storico che ha lasciato importanti tracce sul territorio che abitano.
Concentrandosi sull'architettura nel periodo medievale, il laboratorio farà scoprire tutte le diversi parti che compongono l’apparecchiatura di una facciata romanica: la divisione in ordini, le diverse parti che compongono il portale, le lesene, gli archi. Inoltre si scopriranno i materiali con i quali si costruiva e i colori. Si imparerà a riconoscere la simbologia dei principali animali riprodotti sulla facciata.