Briciole di pane
- Home
- Scopri I Musei
- Galleria d‘Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani
Galleria d‘Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani
La Galleria Comunale d‘Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani è ospitata al primo piano del Palazzo delle Muse di Viareggio.
La collezione permanente della Galleria d‘Arte Moderna e Contemporanea è costituita da circa 3000 opere provenienti prevalentemente da donazioni private.
Il nucleo originario è stato costituito nel 1979 con l’acquisto da parte del Comune di Viareggio di 50 opere dell'artista Lorenzo Viani, che, insieme ad acquisite o presenti in altre donazioni, costituisce oggi la più importante raccolta pubblica di opere del Maestro viareggino, originale esponente dell’espressionismo europeo.
Un forte impulso alla collezione è stato dato dalla Donazione Lucarelli: 45 opere di importanti autori italiani del ‘900 e dalla donazione Pieraccini, con circa 2300 opere in gran parte di arte contemporanea europea.
Una magia di colori e forme raffinate accoglie i visitatori e il nucleo più consistente della raccolta è costituito da opere di grafica, la galleria è infatti uno dei più importanti centri espositivi nazionali specializzati in tale settore.
La Galleria ospita periodicamente anche mostre temporanee dedicate all’arte contemporanea del Novecento.
Visita il museo
Contatti
Piazza Mazzini - Palazzo delle Muse
55049 Viareggio LU
Italia
Prezzi
Biglietto singolo:
Intero: 8,00 €
Ridotto: 4,00 €
Biglietto unico (per i Musei della Città di Viareggio*):
Intero: 10,00 €
Ridotto: 5,00 €
Il biglietto unico non ha scadenza temporale, il visitatore dovrà conservarlo fino ad esaurimento delle visite nelle tre sedi.
*Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani - Villa Paolina Museo Archeologico e dell'Uomo Albero Carlo Blanc - Museo della Marineria Alberto Gianni
Biglietto ridotto (ordinario o unico): persone oltre i 65 anni di età, disabili, militari e appartenenti alle forze dell‘ordine, studenti, socio COOP, socio Touring Club Italiano, con esibizione di tesserino.
Ingresso gratuito: ragazzi fino ai 14 anni, accompagnatori e guide turistiche Regione Toscana, possessori di Edumusei card, membri ICOM, soci Touring Club.
In occasione della terza domenica di ogni mese, l'ingresso è gratuito #domenicalmuseo.
Orari
Orario estivo (dal 15 giugno al 31 agosto):
da martedì a domenica: 18:00 - 23:00
lunedì: chiuso
Orario invernale (dal 1° settembre al 14 giugno):
da mercoledì a sabato: 15:30 - 19:30
domenica: 09:30 - 13:30 | 15:30 - 19:30
lunedì e martedì: chiuso
La biglietteria chiude mezz'ora prima dell'orario di chiusura.
La mattina apertura su prenotazione per gruppi e scolaresche.
Giorni di chiusura durante l'anno: 1 gennaio | 25 marzo (festa del Patrono) | 1 maggio | 25 e 26 dicembre.
Servizi e accessibilità



